Il Mirasole e la recettività.

  • Enti finanziatori

    Regione Lombardia, Comune di Dossena, Cooperativa I Rais

  • Cifra Stanziata

    4.165.000 €

  • Periodo

    2022 - 2026

PROGETTO AREST

Il recupero dell'ex albergo Mirasole

Il recupero dell’ex albergo Mirasole risulta di  notevole importanza per la sua localizzazione in stretta vicinanza al centro del borgo di Dossena. L’ampio complesso ricettivo esistente è il risultato dell’ampliamento di un edificio storico in stile Liberty, con caratteristica declinazione alpina chiuso definitivamente nell’estate 2006. Per la gran parte inutilizzato –è stato aperto al pubblico dal 2017 al 2022 con un ristorante-pizzeria in gestione alla cooperativa di comunità “I Raìs” importante realtà aziendale che nasce nel 2016 dalla necessità di creare posti di lavoro sul territorio, la cooperativa gestisce inoltre una trattoria, i servizi di manutenzione del verde locali e di pulizia oltre che la stagionatura e la promozione dei prodotti tipici locali con 15 figure lavorative.

Before After
L'IDEA PROGETTUALE

Inserire all’interno della struttura esistente diverse funzionalità

Il Mirasole è una struttura che ha segnato un’epoca in Val Brembana. La pensione attorno alla vecchia villa Liberty contava 50 camere, terrazzo panoramico, Chiesa Arcipresbiterale alle spalle e davanti lo spettacolo mozzafiato della valle.

L’idea progettuale rivolta al recupero dell’ex-albergo Mirasole è quella di inserire all’interno della struttura esistente diverse funzionalità che lavorino su tre precise tematiche:

  • Creazione di posti di lavoro di qualità;
  • creazione di servizi al turista, al cittadino e alle imprese locali;
  • creazione di posti letto per un’accoglienza turistica.

Per ottenere questi risultati il progetto prevede la realizzazione di camere alberghiere, di un’area da adibire ad ostello, di un servizio bar, di un ristorante, di spazi co-working, di spazi polifunzionali e di un centro convegni.

Back